Domanda: Come sciogliere una comunione ereditaria? La comunione ereditaria è quella che si forma all’apertura della successione tra i coeredi che abbiano accettato, espressamente o tacitamente, l’eredità. Per gli atti di disposizione da parte di un coerede della sua quota- parte della comunione ereditaria vige il cd. diritto di prelazione di cui all’articolo 732 del codice […]
Tag: donazione
EREDITA’: TESTAMENTO E QUOTA DI LEGITTIMA
La successione necessaria sorge in presenza di un testamento. E’ disciplinata dagli articoli 536-564 del codice civile, e pone un limite alla facoltà del testatore di disporre i propri beni per assicurare una quota di eredità ai più stretti parenti, i cd. legittimari. Le persone a cui la legge riserva una quota di eredità sono […]
Contratto di donazione
Cosa si intende per donazione? In base all’art. 769 c.c., la donazione è il contratto col quale, per spirito di liberalità, una parte arricchisce l’ altra, disponendo a favore di questa di un suo diritto o assumendo verso la stessa una obbligazione. Quale forma deve rivestire il contratto di donazione? La donazione deve essere stipulata […]