Eredità del coniuge con o senza figli: a chi spetta?

Una delle domande che vengono spesso rivolte allo Studio Legale riguarda la devoluzione dell’eredità del coniuge, con o senza figli. Come abbiamo già visto in altro articolo https://www.avvocatodanielamessina.it/diritto-successorio-eredita-e-testamento/, l’eredità si devolve per legge (cd. successione legittima) o per testamento (cd. successione testamentaria). Chi si accinge a fare testamento deve però tenere ben presenti i limiti […]

AVVISO DI ADDEBITO INPS PER LAVORO SUBORDINATO

Lo Studio Legale ha assistito un imprenditore edile cui era stato notificato un avviso di addebito Inps. L’avviso era stato emesso dall’Inps sulla base di un verbale unico di accertamento e notificazione dell’ITL. Tale verbale aveva riqualificato come subordinato un rapporto di lavoro autonomo. Con ricorso in opposizione avanti al Tribunale di Torino, Sezione Lavoro, […]

CANONI DI LOCAZIONE NON PAGATI: COME FARE?

Cosa succede quando, nonostante i solleciti, un inquilino non paga il canone di affitto mensile?  Se il ritardo del pagamento del canone supera i 20 giorni, il locatore, tramite il proprio Avvocato di fiducia, può avviare la procedura di sfratto per morosità. E’ sufficiente anche solo una mensilità non pagata. Contestualmente all’intimazione di sfratto per morosità, il […]

Vaccinazioni e Minori: chi decide?

Un interessante esame della situazione giuridica collegata al tema Vaccinazione sui figli minori e ai conflitti che possono sorgere all’interno della famiglia tra i genitori, o tra i genitori da una parte ed il figlio minore dall’altra. A cura degli Avv.ti Alberto Sonego e Daniela Messina di IusTeam Rete di Avvocati L’Avvocato Civilista Daniela Messina è […]

FAMIGLIA E MINORI: le risposte alle faq

Gli Avv.ti Daniela Messina e Alberto Sonego presentano la nuova pagina “Famiglia e Minori” del sito https://www.iusteam.net/famiglia-e-minori/.   L’Avv. Sonego ha scritto un’utile guida di risposte alle FAQ su separazioni e divorzio, che è possibile scaricare gratuitamente direttamente dal sito. FAMIGLIA E MINORI: le risposte alle faq   L’Avvocato Civilista Daniela Messina è a disposizione per […]

04_2021_FLASH NEWS Diritti e Leggi

A cura di Avv. Daniela Messina APPALTO Responsabilità del committente e dell’appaltatore per danni a terzi La Corte di Cassazione, con sentenza del 17 marzo 2021 n. 7553, dopo aver precisato che  “in tema di appalto di opere pubbliche, gli specifici poteri di ingerenza della p.a. nella esecuzione dei lavori, con la facoltà, a mezzo […]

Covid19: mascherine e vaccini – quali obblighi?

In questo anno epidemiologico, i datori di lavoro hanno recepito le misure previste dal Protocollo nazionale condiviso del 24/4/2020, spesso adottando specifici Protocolli aziendali. Il 6 aprile 2021, peraltro, il Governo e le Parti Sociali hanno aggiornato il Protocollo generale_covid_luoghi_lavoro, alla luce dei vari provvedimenti adottati dal Governo e da ultimo dal DPCM 2 marzo […]

03_2021_FLASH NEWS Diritti e Leggi

A cura di Avv. Daniela Messina FAMIGLIA Assegno divorzile: principi di diritto per la sua determinazione La Corte di Cassazione con Ordinanza del 17 febbraio 2021 n. 4215, ha richiamato i principi di diritto già espressi dalle Sezioni Unite con la sentenza n.18287/2018, chiarendo che la valutazione della consistenza economico-patrimoniale di ciascun coniuge, riguardo alla […]

02_2021_FLASH NEWS Diritti e Leggi

A cura di Avv. Daniela Messina FAMIGLIA Mantenimento dei figli e rimborso delle spese straordinarie La Corte di Cassazione con Ordinanza del 13 gennaio 2021, n. 379, ha richiamato la distinzione operata dalla Suprema Corte tra spese ordinarie e spese straordinarie nel settore degli esborsi scolastici e medici, precisando che la contribuzione alle spese mediche […]

01_2021_FLASH NEWS Diritti e Leggi

A cura di Avv. Daniela Messina FAMIGLIA Mantenimento Figlio Maggiorenne – Con Ordinanza n. 29779 dep. il 29 dicembre 2020 la Corte di Cassazione ha ribadito il principio di diritto, già affermato recentemente dalla Prima Sezione della Suprema Corte con ordinanza n.17183 del 14/08/2020, ovvero che «II figlio divenuto maggiorenne ha diritto al mantenimento a […]

FLASH NEWS Diritti e Leggi – DICEMBRE 2020

A cura di Avv. Daniela Messina FAMIGLIA Assegno divorzile e nuova convivenza: revoca? Con ordinanza 15 settembre – 16 ottobre 2020, n. 22604 la Corte di Cassazione ha ribadito il principio di diritto secondo cui l’ex coniuge che percepisce l’assegno divorzile, che abbia intrapreso una convivenza more uxorio con altra persona, caratterizzata dai connotati di […]