Il tema è sicuramente dei più attuali: vaccinazione anti covid e obblighi connessi al rapporto di lavoro. Un interessante contributo della Collega Avv. Marcella Bertoni – IusTeam Rete di Avvocati, che illustra con chiarezza le questioni e le possibili soluzioni. Conduce l’Avv. Daniela Messina IusTeam
01_2021_FLASH NEWS Diritti e Leggi
A cura di Avv. Daniela Messina FAMIGLIA Mantenimento Figlio Maggiorenne – Con Ordinanza n. 29779 dep. il 29 dicembre 2020 la Corte di Cassazione ha ribadito il principio di diritto, già affermato recentemente dalla Prima Sezione della Suprema Corte con ordinanza n.17183 del 14/08/2020, ovvero che «II figlio divenuto maggiorenne ha diritto al mantenimento a […]
FLASH NEWS Diritti e Leggi – DICEMBRE 2020
A cura di Avv. Daniela Messina FAMIGLIA Assegno divorzile e nuova convivenza: revoca? Con ordinanza 15 settembre – 16 ottobre 2020, n. 22604 la Corte di Cassazione ha ribadito il principio di diritto secondo cui l’ex coniuge che percepisce l’assegno divorzile, che abbia intrapreso una convivenza more uxorio con altra persona, caratterizzata dai connotati di […]
Le assemblee condominiali ai tempi del covid-19
!!! Aggiornamento del 04 dicembre 2020 !!! Con la pubblicazione in G.U. del 3 dicembre della Legge n. 159/2020 di conversione del DL 125/2020, all’articolo 66, sesto comma, disp.att.cc, le parole: «di tutti i condomini» sono state sostituite da: «della maggioranza dei condomini». Pertanto, a far data da oggi, per la partecipazione all’assemblea in modalità […]
Responsabilità del datore di lavoro ai tempi del COVID-19
Ai sensi dell’art. 2087 c.c., il datore di lavoro è tenuto ad adottare tutte le misure tecnologicamente possibili in materia di sicurezza ed igiene sul posto di lavoro, aggiornandole di pari passo con lo sviluppo della scienza, al fine di preservare l’integrità psicofisica e la dignità morale dei lavoratori nell’ambiente di lavoro. Il D.Lgs 81/2008, […]
ANCORA SULL’APP IMMUNI: LAVORO, QUARANTENA E MALATTIA
(sintesi sul canale YouTube-IusTeam) – Il presente articolo vale quale aggiornamento del mio precedente articolo (“APP IMMUNI – RICEZIONE ALLERTA COVID-19. QUALI CONSEGUENZE PER IL LAVORATORE SUBORDINATO?”), alla luce delle novità legislative e regolamentari. *********** Ad oggi è confermato che le Autorità sanitarie territorialmente competenti devono applicare ai contatti stretti di un caso probabile o confermato […]
Lo scioglimento di comunione su immobile abusivo
Le Sezioni Unite di Cassazione sullo scioglimento di comunione (ordinaria e ereditaria) su immobile abusivo e non condonato La legge vigente vieta lo scioglimento di comunione (e la divisione giudiziale) di un immobile che presenta abusi edilizi, e ciò vale sia per le divisioni ereditarie che quelle ordinarie. Accertata la presenza del bene abusivo, quindi, il giudice […]
Coronavirus: la responsabilità civile dell'”untore”
Pillola video su https://www.youtube.com/watch?v=ddLWoZHuDyo&t=23s La responsabilità civile da contagio da coronavirus nei confronti di terzi si affianca alla responsabilità penale e agli illeciti amministrativi per violazione delle misure di contenimento. La responsabilità civile da contagio non è una materia nuova, potendosi ravvisare collegamenti con la giurisprudenza già formatasi sui casi di danno da contagio in […]
APP IMMUNI – RICEZIONE ALLERTA COVID-19. QUALI CONSEGUENZE PER IL LAVORATORE SUBORDINATO?
sintesi sul canale “YouTube-IusTeam” • SISTEMA DI ALLERTA COVID-19- APP IMMUNI: IL DATO NORMATIVO – ART. 6 DL 28/2020 Ai sensi dell’art. 6, comma 1, del DL n. 28 del 30/4/2020 rubricato ” Sistema di allerta Covid-19”, comma 1” Al solo fine di allertare le persone che siano entrate in contatto stretto con soggetti risultati […]
APP IMMUNI – RICEZIONE ALLERTA COVID-19. QUALI CONSEGUENZE PER IL LAVORATORE DIPENDENTE?
• SISTEMA DI ALLERTA COVID-19- APP IMMUNI: IL DATO NORMATIVO – ART. 6 DL 28/2020 Ai sensi dell’art. 6, comma 1, del DL n. 28 del 30/4/2020 rubricato ” Sistema di allerta Covid-19”, comma 1” Al solo fine di allertare le persone che siano entrate in contatto stretto con soggetti risultati positivi e tutelarne la […]