Domanda: Come sciogliere una comunione ereditaria? La comunione ereditaria è quella che si forma all’apertura della successione tra i coeredi che abbiano accettato, espressamente o tacitamente, l’eredità. Per gli atti di disposizione da parte di un coerede della sua quota- parte della comunione ereditaria vige il cd. diritto di prelazione di cui all’articolo 732 del codice […]
Tag: successione ereditaria
EREDITA’: TESTAMENTO E QUOTA DI LEGITTIMA
La successione necessaria sorge in presenza di un testamento. E’ disciplinata dagli articoli 536-564 del codice civile, e pone un limite alla facoltà del testatore di disporre i propri beni per assicurare una quota di eredità ai più stretti parenti, i cd. legittimari. Le persone a cui la legge riserva una quota di eredità sono […]
Diritto successorio: eredità e testamento
Una delle domande che vengono spesso rivolte allo Studio Legale riguarda il testamento olografo e la successione ereditaria. Ci si interroga, di frequente, sulla validità dello stesso sia da un punto di vista formale sia relativamente al contenuto. Per far meglio comprendere ai propri Clienti le questioni sottoposte, l’Avv. Daniela Messina ritiene opportuno rappresentare preliminarmente […]