Eredità del coniuge con o senza figli: a chi spetta?

Una delle domande che vengono spesso rivolte allo Studio Legale riguarda la devoluzione dell’eredità del coniuge, con o senza figli. Come abbiamo già visto in altro articolo https://www.avvocatodanielamessina.it/diritto-successorio-eredita-e-testamento/, l’eredità si devolve per legge (cd. successione legittima) o per testamento (cd. successione testamentaria). Chi si accinge a fare testamento deve però tenere ben presenti i limiti […]

Vaccinazioni e Minori: chi decide?

Un interessante esame della situazione giuridica collegata al tema Vaccinazione sui figli minori e ai conflitti che possono sorgere all’interno della famiglia tra i genitori, o tra i genitori da una parte ed il figlio minore dall’altra. A cura degli Avv.ti Alberto Sonego e Daniela Messina di IusTeam Rete di Avvocati L’Avvocato Civilista Daniela Messina è […]

FAMIGLIA E MINORI: le risposte alle faq

Gli Avv.ti Daniela Messina e Alberto Sonego presentano la nuova pagina “Famiglia e Minori” del sito https://www.iusteam.net/famiglia-e-minori/.   L’Avv. Sonego ha scritto un’utile guida di risposte alle FAQ su separazioni e divorzio, che è possibile scaricare gratuitamente direttamente dal sito. FAMIGLIA E MINORI: le risposte alle faq   L’Avvocato Civilista Daniela Messina è a disposizione per […]

04_2021_FLASH NEWS Diritti e Leggi

A cura di Avv. Daniela Messina APPALTO Responsabilità del committente e dell’appaltatore per danni a terzi La Corte di Cassazione, con sentenza del 17 marzo 2021 n. 7553, dopo aver precisato che  “in tema di appalto di opere pubbliche, gli specifici poteri di ingerenza della p.a. nella esecuzione dei lavori, con la facoltà, a mezzo […]

03_2021_FLASH NEWS Diritti e Leggi

A cura di Avv. Daniela Messina FAMIGLIA Assegno divorzile: principi di diritto per la sua determinazione La Corte di Cassazione con Ordinanza del 17 febbraio 2021 n. 4215, ha richiamato i principi di diritto già espressi dalle Sezioni Unite con la sentenza n.18287/2018, chiarendo che la valutazione della consistenza economico-patrimoniale di ciascun coniuge, riguardo alla […]

02_2021_FLASH NEWS Diritti e Leggi

A cura di Avv. Daniela Messina FAMIGLIA Mantenimento dei figli e rimborso delle spese straordinarie La Corte di Cassazione con Ordinanza del 13 gennaio 2021, n. 379, ha richiamato la distinzione operata dalla Suprema Corte tra spese ordinarie e spese straordinarie nel settore degli esborsi scolastici e medici, precisando che la contribuzione alle spese mediche […]

FASE 2 CORONAVIRUS… CHI SONO I CONGIUNTI?

FASE 2 CORONAVIRUS: ART. 1, C. 1, DPCM 26 APRILE 2020 … CHI SONO I CONGIUNTI? L’articolo 1 del DPCM26/4/2020, pubblicato in GU Serie Generale n.108 del 27-04-2020, introduce una novità rispetto ai precedenti DPCM in punto restrizione degli spostamenti territoriali e causali di spostamento consentite. Viene, infatti, disposto, al comma 1, lettera a), che “si considerano necessari […]

CESSAZIONE DELLA CONVIVENZA E FIGLI MINORI

In caso di cessazione della convivenza, può accadere che vi sia disaccordo sull’affidamento, collocamento e mantenimento dei figli minori. Nel caso tale situazione non si sblocchi nemmeno con l’aiuto di un mediatore familiare o di un avvocato, sarà necessario adire il Tribunale Civile. Cosa farà il Giudice? Nonostante la cessazione della convivenza, entrambi i genitori […]

Patrocinio a Spese dello Stato

Cosa si intende per gratuito patrocinio? Chi può usufruirne e come? Anche i non abbienti hanno diritto di far valere i loro diritti in sede civile e, quando questi non sono manifestamente infondati, sopperisce lo Stato Italiano, tramite l’Istituto del patrocinio a spese dello Stato (cd. gratuito patrocinio). Come? Chi, in possesso dei requisiti di […]

COMODATO GRATUITO DI IMMOBILE PER USO ABITATIVO FAMILIARE

Comodato gratuito di immobile ad uso familiare e separazione dei coniugi Allo Studio Legale è stato richiesto un parere relativo ad un contratto di comodato gratuito di un bene immobile. L’abitazione era stata concessa in comodato gratuito dai genitori al figlio, senza apposizione di un termine finale esplicito, ma per soddisfare le esigenze abitative del […]