Tag: separazione
FAMIGLIA E MINORI: le risposte alle faq
Gli Avv.ti Daniela Messina e Alberto Sonego presentano la nuova pagina “Famiglia e Minori” del sito https://www.iusteam.net/famiglia-e-minori/. L’Avv. Sonego ha scritto un’utile guida di risposte alle FAQ su separazioni e divorzio, che è possibile scaricare gratuitamente direttamente dal sito. FAMIGLIA E MINORI: le risposte alle faq L’Avvocato Civilista Daniela Messina è a disposizione per […]
FLASH NEWS Diritti e Leggi – DICEMBRE 2020
A cura di Avv. Daniela Messina FAMIGLIA Assegno divorzile e nuova convivenza: revoca? Con ordinanza 15 settembre – 16 ottobre 2020, n. 22604 la Corte di Cassazione ha ribadito il principio di diritto secondo cui l’ex coniuge che percepisce l’assegno divorzile, che abbia intrapreso una convivenza more uxorio con altra persona, caratterizzata dai connotati di […]
CESSAZIONE DELLA CONVIVENZA E FIGLI MINORI
In caso di cessazione della convivenza, può accadere che vi sia disaccordo sull’affidamento, collocamento e mantenimento dei figli minori. Nel caso tale situazione non si sblocchi nemmeno con l’aiuto di un mediatore familiare o di un avvocato, sarà necessario adire il Tribunale Civile. Cosa farà il Giudice? Nonostante la cessazione della convivenza, entrambi i genitori […]
Assegno di mantenimento o divorzio: reato ex art. 570 bis cp
E’ in vigore dal 6 aprile 2018 il nuovo art. 570 bis c.p. L’art. 2, D.Lgs. 01.03.2018, n. 21 ha introdotto, con decorrenza dal 06.04.2018, il nuovo art. 570 bis cp intitolato “Violazione degli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o di scioglimento del matrimonio” Tale norma prevede la pena della reclusione fino ad un […]
Patrocinio a Spese dello Stato
Cosa si intende per gratuito patrocinio? Chi può usufruirne e come? Anche i non abbienti hanno diritto di far valere i loro diritti in sede civile e, quando questi non sono manifestamente infondati, sopperisce lo Stato Italiano, tramite l’Istituto del patrocinio a spese dello Stato (cd. gratuito patrocinio). Come? Chi, in possesso dei requisiti di […]
IL MANTENIMENTO NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO
Il mantenimento tra coniugi risponde al reciproco diritto/dovere di assistenza morale e materiale (art. 143 cod. civ.). Cosa succede a tale diritto/dovere in caso di separazione personale? Con la separazione lo status giuridico di coniuge rimane invariato, mentre vengono meno l’obbligo di fedeltà e di convivenza. Permane, quindi, il diritto/dovere di assistenza materiale che, ai […]
COMODATO GRATUITO DI IMMOBILE PER USO ABITATIVO FAMILIARE
Comodato gratuito di immobile ad uso familiare e separazione dei coniugi Allo Studio Legale è stato richiesto un parere relativo ad un contratto di comodato gratuito di un bene immobile. L’abitazione era stata concessa in comodato gratuito dai genitori al figlio, senza apposizione di un termine finale esplicito, ma per soddisfare le esigenze abitative del […]